la pergola

Spiagge e servizi

Le migliori spiagge vicine ai nostri appartamenti

Spiagga della Pelosa

Distante circa 300 metri da “La Pergola”, di fronte all’isola Piana e all’Asinara, nei pressi di Stintino, il paradiso della spiaggia della Pelosa domina il paesaggio con il candore del suo arenile e la trasparenza delle sue acque.

Ai piedi di Capo Falcone si estendono le spiagge di finissima sabbia bianca e dalle acque con sfumature cromatiche che vanno dal turchese all’azzurro. A nord sono delimitate dalla torre della Pelosa, imponente costruzione seicentesca che troneggia sul litorale. Sulla zona si staglia anche l’antica torre saracena detta del Falcone, in roccia granitica, raggiungibile a piedi o con fuoristrada.

Piccola oasi naturale e paradiso mozzafiato, il paesaggio si presenta nelle parvenze di regno della natura, tra la spiaggia e le isole antistanti, come un mondo ricco e vario sopra e sotto il mare, dove è piacevole e distensivo passare ore di riposo, in mezzo al profumo della macchia mediterranea. I fondali ricchi di pesci trasformano le nuotate con maschera e boccaglio in curiose ed interessanti scoperte tra i bei colori del fondo marino.

    Cala Lupo

    La spiaggia di Cala Lupo è formata da rocce e sabbia a grana grossa, lambite da un mare straordinariamente limpido, che assembla splendide tonalità di verde smeraldo e celeste. Disegna uno spettacolo molto suggestivo, non solo per la rigogliosa vegetazione la circonda, ma anche per gli aspri scogli che si specchiano nel mare. Pur essendo incantevole, non è frequentata da molto bagnanti: è l’ideale per prendere il sole o nuotare in assoluta pace e silenzio.

      Spiagga de Le Saline 

      La spiaggia de Le Saline è un’ampia cala che si affaccia vicino alle strutture delle saline sfruttate fin dal XIII secolo dai monaci di Santa Maria di Tergu. La sua bellezza, legata al bel mare azzurro e alla candida sabbia, risiede anche nel fatto di essere dominata da una torre di avvistamento tra le più antiche della Sardegna. Inoltre si trovano in questi pressi gli edifici della tonnara delle Saline, risalenti al XVII secolo e abbandonati alla fine degli anni ’60 del XX secolo.

      La spiaggia è molto amata dai bagnanti, oltre che per il suo bel mare, anche perché offre diversi servizi. Innanzitutto un ampio parcheggio che può ospitare anche i camper; in secondo luogo centri ristoro come albergo, bar e ristorante. E’ possibile noleggiare sdraio e ombrellone, oppure dei pedalò con cui andare alla scoperta del tratto costiero. Con le sue rive basse il mare è adatto ai giochi dei bambini, mentre quando è mosso dal vento è meta ideale per gli sportivi che praticano surf e windsurf. La spiaggia è praticabile dai diversamente abili.

        Un video tour di Stintino e delle sue meravigliose spiagge (©Flycam)

        Appartamenti a stintino

        I servizi nelle immediate vicinanze…

        SUP, windsurf e vela

        La spiaggia della Pelosa a Stintino è lo scenario ideale per praticare tutti gli sport acquatici. Protetto dall’isola piana e dall’isolotto della Torre Saracena, lo specchio d’acqua antistante la spiaggia consente di navigare in estrema sicurezza. Con un tragitto di soli 10 minuti a piedi e’ possibile raggiungere il Windsurfing Center Stintino dove e’ possibile affittare attrezzatura da windsurf, SUP, canoe e barche a vela oppure usufruire del servizio di rimessaggio.

        Diving

        Nel raggio di 1 km ci sono centri diving, attrezzati per sub principianti ed esperti, che organizzano suggestive escursioni subacquee nei meravigliosi fondali del parco naturale dell’Asinara. Tutti i centri sono abilitati al rilascio di brevetti PADI.

        http://www.roccarujasub.com

        http://www.asinarascubadiving.com/

         

        Tennis

        A poche centinaia di metri dal residence è possibile trovare il Circolo A.S. Junior Tennis Stintino con campi in terra battuta.

        http://www.juniortennisstintino.com/

        domande?

        Visita la sezione domande frequenti